- metodo complesso
- комплексный метод
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
metodo — / mɛtodo/ s.m. [dal lat. methodus f., gr. méthodos f., ricerca, indagine, investigazione , e anche il modo della ricerca ]. 1. a. [modo, procedimento seguito nello svolgere una qualsiasi attività, secondo un ordine e un piano prestabiliti: m. d… … Enciclopedia Italiana
sistema — si·stè·ma s.m. 1a. FO insieme di elementi concreti o astratti interdipendenti organizzati in modo da formare un complesso organico Sinonimi: 1complesso. 1b. TS filos. insieme di postulati, principi, ideologie che caratterizzano il pensiero di un… … Dizionario italiano
sistema — /si stɛma/ s.m. [dal lat. tardo systema, gr. sýstēma, propr. riunione, complesso ] (pl. i ). 1. (anat.) [complesso di strutture e di organi affini o coordinati per una funzione specifica: s. digerente ] ▶◀ apparato. 2. (geogr.) [unione degli… … Enciclopedia Italiana
sistema — {{hw}}{{sistema}}{{/hw}}s. m. (pl. i ) 1 Pluralità di elementi materiali coordinati tra loro in modo da formare un complesso organico soggetto a date regole | (astron.) Insieme di corpi celesti appartenenti a un unico complesso organico: sistema … Enciclopedia di italiano
Arqueología de la Arquitectura — Saltar a navegación, búsqueda La Arqueología de la Arquitectura es una rama de la arqueología que se dedica al estudio de los materiales arquitectónicos. Contenido 1 Concepto 1.1 Orígenes 1.2 Objetivos … Wikipedia Español
ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… … Enciclopedia Italiana
metodologia — /metodolo dʒia/ s.f. [comp. di metodo e logia ]. 1. (filos.) [studio del metodo su cui dev essere fondata una determinata scienza o disciplina e, anche, il complesso dei fondamenti teorici o filosofici sui quali un metodo è costruito: m.… … Enciclopedia Italiana
regola — {{hw}}{{regola}}{{/hw}}s. f. 1 Andamento più o meno ordinato e costante di un complesso di eventi: fenomeni al di fuori di ogni regola | Fare –r, rappresentare la norma | Essere eccezione alla –r, essere fuori della norma. 2 (est.) Precetto,… … Enciclopedia di italiano
arte — s.f. [lat. ars artis ]. 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l a. del fabbro ] ▶◀ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi esercita il mestiere dell attore o del cantante … Enciclopedia Italiana
gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… … Enciclopedia Italiana
scuola — / skwɔla/ (pop. o poet. scola) s.f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ tempo libero , poi luogo dove si attende allo studio ]. 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un attività didattica organizzata e strutturata, nozioni di carattere… … Enciclopedia Italiana